Testimonianze

Ecco il video di restituzione della mia video-attività “il pesce sorpresa”, che ho ricevuto dai bambini della scuola dell’infanzia “J. Mirò” Villaggio di Inzago.
“Grazie da parte dei bambini e delle maestre” L.C.

Un mare di pesci

Il percorso di arteterapia per adulti, realizzato tramite il canale Zoom, ha rappresentato, in questo momento delicato a causa dell’emergenza sanitaria, un’occasione per fermarmi e dedicare tempo a me stessa. E’ stata anche un’occasione di condivisione e socialità, elementi di cui abbiamo, oggi più che mai, particolare bisogno. Proprio perchè è nel confronto e nella relazione con l’altro che possiamo crescere e capire qualcosa di più di noi stessi. Ed è stato proprio così. Viviana, come in altri corsi, è stata un’ottima guida e ci ha portate attraverso un percorso di creatività, scoperta e riflessione che ha fatto emergere nel mio caso importanti spunti di elaborazione. Nella mia esperienza l’arteterapia rappresenta un canale molto forte per far emergere sfumature non sempre percepibili ed esprimibili a parole.

Silvia

Viviana propone, sulla scia di questo periodo, laboratori dove lo strumento artistico è il medium e l’interlocutore. La sua è stata un’arte attenta e carica di cuore. Ha permesso ai partecipanti di frequentare diversamente la propria casa cercando e trovando in essa preziose perle di creatività. La dimensione relazionale così attenta e puntuale si è sperimentata nello spazio da remoto. In questa nuova realtà di relazione è importante la preparazione del conduttore, precisa e scrupolosa nelle stimolazioni e nel cogliere sensibilmente le informazioni dell’altro. La comunicazione deve essere dettagliata per definirsi un caro accompagnatore e per attraversare il mondo della casa degli utenti. Con questa modalità da remoto il conduttore facilita ancora di più ed è colui che coltiva l’immaginario dell’utente e diventa egli stesso elemento immaginato. Questo processo porta vita e vitalità interna alle persone. Gli arteterapisti si sono formati per questo e Viviana ne dichiara l’esperienza.
Dott.ssa B.Tocchetti, psicoterapeuta e arteterapeuta.

Barbara

Conosco questa disciplina da poco ma ne sono entusiasta. Ho scoperto una parte magica ed irrazionale dentro di me che attraverso il disegno parla con la me stessa più razionale. Ho scoperto che siamo in due: io che vago per il mondo e lei che mi riporta a casa. Non avrei mai pensato di scoprire così tanto su di me e sono stupita come una bambina! Attraverso il gruppo poi si creano dinamiche curiose. È come se un filo conduttore ci legasse perché spesso alcuni elementi si ripetono. Sono le energie che ci legano, un po’ per affinità ed un po’ perché tutti siamo connessi.

Tiziana